Esiste una connessione tra Sclerosi Sistemica, malattia autoimmune, e lo sviluppo di tumori

Nel nostro Paese ci sono 25 mila persone che convivono con la cosiddetta malattia della «pelle dura» che, nelle forme più gravi, può indurire i polmoni e «rubare» anche il respiro. Ascolta: La felicità come cura: i consigli della scienza. E l'America autorizza i trapianti di reni dai maiali: la frontiera degli xenotrapianti «Si tratta della Sclerosi Sistemica, una patologia rara autoimmune del tessuto connettivo, caratterizzata da alterazioni del sistema immunitario con…
LEGGI TUTTO L’ARTICOLO

Potrebbe interessarti anche

Articoli correlati