Psicoterapia: nell'era dell'Ia le risposte le dà il chatbot

Premessa: ancora è presto per dire che si può sostituire un terapista con un robot. Ascolta: Le morti improvvise sui campi di calcio: una cicatrice "invisibile" al cuore il comune denominatore Ma i dati che emergono da uno studio statunitense sono promettenti: un chatbot “terapeutico”, basato sull’intelligenza artificiale generativa, ha permesso ai 106 pazienti che hanno partecipato allo studio una riduzione del 51% dei sintomi di depressione e del 31% di quelli legati…
LEGGI TUTTO L’ARTICOLO

Potrebbe interessarti anche

Articoli correlati