Nuove cure dalle cellule che tornano bambine

L'obiettivo è far tornare le cellule "bambine". Ascolta: Le morti improvvise sui campi di calcio: una cicatrice "invisibile" al cuore il comune denominatore Per poi utilizzarle come terapie contro il Parkinson, la degenerazione maculare, tumori, danni alla cartilagine e alla cornea. I primi risultati fanno ben sperare. Tredici anni dopo un premio Nobel assegnato proprio per queste ricerche. Nel 2012, infatti, l’Accademia di Stoccolma ha conferito il Premio per la Medicina allo scienziato…
LEGGI TUTTO L’ARTICOLO

Potrebbe interessarti anche

Articoli correlati