Radiofrequenza, il trattamento che piace a Kim Kardashian aiuta a rigenerare le cellule del viso e del corpo

Kim Kardashian ha condiviso sui social il suo entusiasmo per il "Morpheus8", una combinazione di radiofrequenza e microneedling che aiuta a rassodare la pelle e a ridurre le rughe.

Discorso valido anche per Victoria Beckham e Jennifer Aniston, che hanno rivelato di affidarsi a questa tecnica per preservare la freschezza del viso, preferendola a interventi più o troppo invasivi. Tutte hanno scelto la radiofrequenza, una tecnologia che ha subito profonde trasformazioni nel corso degli anni, passando dall’essere una semplice metodologia di trasmissione di segnali elettromagnetici a diventare un trattamento estetico all’avanguardia, per la cura della pelle e il rimodellamento del corpo. Grazie alla capacità di generare calore nei tessuti profondi, la radiofrequenza riesce infatti a stimolare la produzione di collagene ed elastina, combattendo i segni dell’invecchiamento e la perdita di tonicità della pelle.

LA STORIA

In questo ambito, nella tecnologia a radiofrequenza per applicazioni estetiche e medicali, opera la “InMode”. Fondata in Israele nel 2008 dal global ceo Moshe Mizrhay e dal chief technology officer Michael Krindel, con oltre 100 brevetti registrati e più di 50 pubblicazioni scientifiche peer reviewed, “InMode” è presente in oltre settanta Paesi. Due sono i percorsi d’interazione intrapresi dall’azienda: c’è “InMode” dedicato al settore medicale, con dispositivi per chirurgia plastica, ginecologia, dermatologia e medicina estetica, e “InMode Allure”, nata in Italia nel 2022 e centrata sull’estetica avanzata, con soluzioni per centri estetici, farmacie e spa lusso. Proprio in Italia nasce nel 2022 “Morpheus8” trattamento che crea un effetto lifting senza chirurgia grazie alla combinazione di microneedling e radiofrequenza frazionata: aghi sottilissimi stimolano il rinnovamento cellulare con microlesioni controllate, mentre le onde di energia favoriscono la produzione di collagene e la contrazione dei tessuti. «Approcciare nuove branche della medicina – dichiara Alessandro Parini, VP European Subsidiaries & General Manager InMode Italy –, con soluzioni altamente non invasive, provate scientificamente e che garantiscano ai pazienti il ritorno a una vita normale in tempi ridotti rispetto al passato, è la visione del presente e futuro dell’azienda». Tra le innovazioni più recenti ci sono le piattaforme IgniteRF, OptimasMax e Define, ognuna con caratteristiche specifiche tra body contouring e ringiovanimento, radiofrequenza frazionata, trattamenti vascolari avanzati e “Morpheus8 Burst” e “Morpheus8 Burst Deep”, la versione più aggiornata di “Moprheus8”. Innovativo anche Define, un device hands-free focalizzato su rimodellamento e ridefinizione dei tessuti di viso, collo, mento e mandibola. L’attenzione di "InMode" verso il mondo femminile ha portato inoltre alla nascita di “EmpowerRF”, tecnologia multifunzionale che combina elettrostimolazione muscolare, coagulazione frazionata e radiofrequenza bipolare, per trattamenti legati alla debolezza del pavimento pelvico e ai sintomi legati alla menopausa come la perdita di elasticità e tono dei tessuti vaginali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche

Articoli correlati